Problema INP Relativo A Core Web Vitals
I Core Web Vitals sono una serie di metriche specifiche introdotte da Google con l’obiettivo di quantificare la qualità dell’esperienza utente su un sito web. Queste metriche sono diventate un punto di riferimento per gli sviluppatori e i webmaster che desiderano misurare e migliorare le performance delle loro pagine web. I Core Web Vitals si … Read more
L’architettura di un sito web, ovvero il modo in cui è strutturato e organizzato, gioca un ruolo cruciale nella SEO. Una struttura logica con una chiara gerarchia di URL infatti aiuta i motori di ricerca a crawlare e indicizzare le pagine in modo più semplice ed efficace. Come L’Architettura Del Sito Influenza UX e SEO? … Read more
I link rotti sono un problema comune ma significativo per la salute di un sito web, influenzando sia l’esperienza dell’utente sia la SEO. Un link rotto si verifica quando un hyperlink porta a una pagina o risorsa che non è più disponibile, risultando in una pagina di errore 404. Questo può accadere per vari motivi, … Read more
L’errore 404, comunemente noto come “pagina non trovata”, è un messaggio di errore che viene visualizzato quando un utente tenta di accedere a una pagina web che non esiste più sul server. Questo può accadere per vari motivi, come la rimozione o lo spostamento di una pagina senza aggiornare i link corrispondenti, o un errore … Read more
Un certificato SSL (Secure Sockets Layer), noto anche come certificato TLS (Transport Layer Security), è uno standard di sicurezza globale che crea un canale criptato tra un server web e il browser dell’utente. Questo assicura che tutti i dati trasmessi tra il web server e i browser rimangano privati e integrali. La crittografia impedisce che … Read more
HTTPS, che sta per “HyperText Transfer Protocol Secure”, è un protocollo per la trasmissione sicura di dati su Internet. È la versione sicura dell’HTTP (HyperText Transfer Protocol), che è il protocollo di base per il trasferimento di dati sul web. La “S” finale in HTTPS indica che la connessione è protetta da un layer di … Read more
La velocità di caricamento di un sito web ha un impatto molto forte sulla SEO e sull’esperienza utente. Studi dimostrano che gli utenti abbandonano rapidamente i siti web lenti, frustrati da tempi di attesa elevati. Anche Google ha incorporato la velocità di caricamento come fattore di ranking nel suo algoritmo nel 2010. Come Incide La … Read more
La minification del CSS è una tecnica di ottimizzazione che svolge un ruolo cruciale nel migliorare le prestazioni di un sito web. Questo processo comporta l’eliminazione di tutti quei caratteri non essenziali all’esecuzione del codice, come spazi vuoti, commenti e newline, riducendo così la dimensione dei file CSS senza alterarne la funzionalità. File CSS più … Read more
La cache policy di un sito web è un aspetto tecnico di fondamentale importanza che incide direttamente sull’efficienza del sito stesso. Essa stabilisce se e per quanto tempo le risorse statiche, quali CSS, JavaScript (JS) e immagini, vengono memorizzate nel browser dell’utente dopo un primo accesso. Una corretta configurazione degli header di cache consente a … Read more
Con l’incremento esponenziale dell’uso degli smartphone per accedere a internet, l’ottimizzazione per i dispositivi mobili è diventata una componente cruciale della strategia SEO. La predominanza del mobile ha spinto Google a introdurre il Mobile First Index, una metodologia che privilegia la versione mobile di un sito web per determinarne l’indicizzazione e il posizionamento nei risultati … Read more